Aeroporto di Zante: Info, Transfer e Noleggio Auto

L’Aeroporto di Zante, noto anche come “Dionysios Solomos,” è situato nella parte sud-orientale dell’isola di Zante in Grecia a 4,5 km a sud della città di Zante e 12 km da Laganas. Identificato con il codice IATA ZTH e ICAO LGZA, l’Aeroporto di Zante svolge un ruolo cruciale nel turismo della regione. L’aeroporto prende il nome dal celebre poeta greco Dionysios Solomos, noto per aver scritto l’inno nazionale della Grecia e di Cipro.

L’Aeroporto di Dionysios Solomos è stato inaugurato nel 1972. Nel 1981 l’Aeroporto di Zante è stato rinnovato, con la costruzione di un nuovo terminal per accogliere i voli internazionali. Ulteriori modernizzazioni sono state effettuate nel 2008 con l’apertura di un terminal più spazioso. L’Aeroporto di Zante ha un elevazione di 5 metri sopra il livello del mare. L’Aeroporto di Zante è gestito da una joint venture tra Fraport AG e il Gruppo Copelouzos dal 2017. Tuttavia l’aeroporto è stato privatizzato nel dicembre 2015 insieme ad altri 13 aeroporti regionali greci. L’aeroporto di Zante ha registrato un incremento significativo del traffico passeggeri negli ultimi anni. Nel 2022, ha gestito un totale di 1.903.404 passeggeri, con un aumento dell’87,9% rispetto all’anno precedente. Gli atterraggi e i decolli sono aumentati del 42,2%, raggiungendo un totale di 13.400 movimenti di aeromobili.

L’Aeroporto di Zante è situato a vicino alle principali località turistiche dell’isola di Zante. Per raggiungere la città di Zante dall’aeroporto di Zante, occorrono circa 10 minuti in auto, mentre per Laganas il tempo stimato è di circa 5 minuti. La vicinanza a Kalamaki beach, parte del Parco Nazionale Marino di Zante, impone restrizioni sui voli notturni per proteggere le tartarughe marine Caretta caretta. Pertanto, gli aerei non possono atterrare o decollare tra le 22:00 e le 05:00.

L’aeroporto di Zante è ben servito da numerose compagnie aeree europee e di voli charter stagionali. Compagnie come Olympic Airlines offrono voli regolari verso Atene, mentre compagnie low-cost e charter, come Ryanair, EasyJet, TUI, British Airways, e Lufthansa, assicurano collegamenti con importanti città del Regno Unito, Italia, Germania, Polonia e Austria. Le principali destinazioni includono Londra, Milano, Berlino, Vienna e Cracovia. L’aeroporto dispone di un terminal ampio e moderno, progettato per gestire un grande numero di passeggeri durante la stagione turistica estiva. I servizi includono WiFi gratuito, miglioramenti ai controlli di sicurezza (aumentati del 150%) e contatori di check-in incrementati del 33%.

Per gli spostamenti sull’isola di Zante, i mezzi consigliati sono autobus pubblici, taxi e auto a noleggio. Gli autobus pubblici offrono servizi regolari tra l’aeroporto e le principali località dell’isola. I taxi sono facilmente reperibili all’uscita del terminal, offrendo un comodo trasferimento verso qualsiasi destinazione. Per una maggiore flessibilità, il noleggio auto rappresenta un’opzione vantaggiosa, con numerosi noleggiatori presenti in aeroporto.

Arrivi e partenze Aeroporto di Zante

Ecco di seguito il tabellone aggiornato in tempo reale degli arrivi e partenze dell’Aeroporto Dionysios Solomos (codice IATA: ZTH)

Cosa sapere sull’aeroporto di Zante?

L’Aeroporto di Zante, noto ufficialmente come Aeroporto Dionysios Solomos (codice IATA: ZTH), è operativo dal 2008 e si trova a 4,5 km dal capoluogo dell’isola, Zacinto. Il sito ufficiale dell’aeroporto, www.zth-airport.gr, fornisce informazioni dettagliate sui servizi disponibili. L’Aeroporto di Zante è fondamentale per il turismo locale ed è situato strategicamente vicino a note località turistiche come Kalamaki, Laganas e Tsilivi. Durante l’estate, l’aeroporto riceve centinaia di voli charter provenienti da tutta Europa e voli interni da città greche come Atene, Salonicco e Creta. Per proteggere la tartaruga Caretta caretta, sono vietati i voli durante determinate fasce orarie.

L’aeroporto di Zante è uno dei più trafficati della Grecia, posto al sesto posizione in termini di traffico passeggeri. Questo scalo è dotato di una pista orientata 16/34 con una lunghezza di 2.228 metri e dispone di una serie di servizi per i viaggiatori, tra cui negozi, attività di ristorazione e Wi-Fi gratuito. L’aeroporto è gestito dal gruppo Fraport/Copelouzos e offre servizi di trasporto che includono taxi e auto a noleggio. I mezzi sono disponibili appena fuori dal terminal, facilitando il collegamento con la città di Zante e le località turistiche principali.

Per chi preferisce i trasferimenti privati, è possibile prenotare servizi di transfer con un costo a partire da 60 euro per persona per un viaggio di sola andata. Le compagnie di noleggio auto presenti includono Hertz, Europcar, Budget, Avis, National e Sixt, con prezzi giornalieri a partire da 29,61 euro per una vettura di categoria mini. Questi servizi aggiuntivi, insieme alle attività commerciali presenti nel terminal, contribuiscono a migliorare l’esperienza di viaggio per i turisti che visitano l’isola di Zante.

Come spostarsi dall’aeroporto di Zante al centro?

Spostarsi dall’aeroporto di Zante al centro città è semplice grazie alla disponibilità di diversi mezzi di trasporto. All’uscita dal terminal dell’aeroporto, i viaggiatori possono trovare i taxi, ovvero uno dei modi più rapidi per raggiungere il centro di Zante. I taxi sono facilmente individuabili fuori dal terminal e non richiedono prenotazione anticipata. Il viaggio in taxi dall’aeroporto di Zante fino al centro città dura circa 10-15 minuti e il costo varia tra i 10 e i 15 euro, a seconda della destinazione finale all’interno della città.

Per coloro che preferiscono un’opzione più economica, sono disponibili autobus locali. Gli autobus partono regolarmente dall’aeroporto e fermano in diversi punti del centro città. Per trovare le fermate dei bus, è sufficiente uscire dal terminal e seguire le indicazioni per il trasporto pubblico. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo e non è necessario prenotare in anticipo.

Un’ulteriore alternativa per raggiungere il centro di Zante dall’aeroporto è noleggiare un’auto presso una delle numerose agenzie di autonoleggio presenti all’aeroporto. Le compagnie Hertz, Europcar, Budget, Avis, National e Sixt offrono una vasta gamma di veicoli, dai modelli economici ai più lussuosi. È possibile prenotare un’auto in anticipo online o direttamente all’arrivo, ma prenotare in anticipo è consigliabile soprattutto durante la stagione turistica. 

Ci sono taxi dall’aeroporto di Zante al centro?

L’aeroporto di Zante Dionysios Solomos (ZTH) fornisce un servizio di taxi efficiente per il trasporto verso il centro città. I taxi si trovano all’uscita del terminal. Il viaggio in taxi dall’aeroporto al centro di Zante dura circa 10-15 minuti, in base al traffico.

I taxi disponibili all’aeroporto possono ospitare fino a quattro passeggeri, rendendoli ideali per piccoli gruppi o famiglie. Le aree turistiche come Kalamaki, Laganas e Tsilivi sono anche facilmente raggiungibili in taxi, offrendo un ulteriore vantaggio per i visitatori che desiderano arrivare rapidamente alle loro destinazioni. Questi taxi sono equipaggiati con aria condizionata, garantendo un viaggio confortevole anche nelle calde giornate estive.

Per quanto riguarda i costi, il prezzo del taxi dall’aeroporto di Zante al centro città si aggira intorno ai 12-15 euro. È consigliabile avere contanti a disposizione, poiché non tutti i taxi accettano pagamenti con carta. La maggior parte dei tassisti accetta il pagamento in euro, garantendo una transazione senza problemi per i turisti internazionali.

Quanto costa il taxi dall’aeroporto di Zante al centro?

Il costo di un taxi dall’Aeroporto di Zante al centro città può variare tra i 10 e i 15 euro, a seconda del traffico e del momento del giorno. Il tempo necessario per coprire la distanza di circa 4,5 km è approssimativamente di 10-15 minuti. I taxi a Zante hanno generalmente dimensioni standard e possono trasportare fino a quattro passeggeri.

È importante notare che i costi possono variare leggermente se sono applicate tariffe notturne, diurno o supplementi per bagagli extra. I tassisti di Zante accettano sia pagamenti in contanti che con carta di credito, assicurando flessibilità ai viaggiatori. Per ulteriori dettagli sui costi o per prenotare un taxi in anticipo, si raccomanda di contattare direttamente le compagnie di taxi locali o consultare il sito web ufficiale dell’Aeroporto di Zante.

Ci sono navette dall’aeroporto di Zante al centro?

Si, sono disponibili per i viaggiatori servizi navette dall’aeroporto di Zante al centro città  Queste navette sono organizzate da aziende private che offrono servizi di trasporto collettivo o individuale. Le navette si trovano fuori dal terminal dell’aeroporto. È comune che i servizi navetta vengano offerti anche da alcune delle migliori compagnie di noleggio auto presenti all’aeroporto, come Hertz e Europcar, oppure tramite tour operator locali.

Il costo delle navette varia a seconda del tipo di servizio richiesto. La tariffa per una navetta condivisa generalmente parte da circa 12-15 euro a persona per un viaggio di sola andata dall’aeroporto al centro città. I servizi di navetta privata, invece, hanno costi più elevati, che si aggirano intorno ai 50-60 euro per veicolo, indipendentemente dal numero di passeggeri. Questi prezzi possono cambiare in base alla stagione e alla disponibilità del servizio.

Prenotare in anticipo i servizi navetta dall’aeroporto di Zante è altamente consigliato, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico è maggiore. Le prenotazioni possono essere effettuate online attraverso il sito web delle aziende che offrono questi servizi o tramite il proprio agente di viaggio. Ciò garantisce non solo la disponibilità del servizio, ma anche la possibilità di confrontare prezzi e scegliere l’opzione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Quanto costano i servizi navette dall’aeroporto di Zante al centro?

I servizi navette dall’aeroporto di Zante al centro città variano in base alla tipologia di servizio e al numero di passeggeri. I prezzi per le navette condivise partono generalmente da 10€ a 20€ a persona per tratte andata e ritorno. Le navette private, invece, sono più costose, con tariffe che possono raggiungere i 60€ per tratta. Questi costi possono subire variazioni in base alle compagnie di trasferimento e alla stagione turistica.

Per garantire un posto su una navetta, è spesso consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione estiva. Le prenotazioni possono essere effettuate online o tramite agenzie di viaggio locali. Per quanto riguarda i metodi di pagamento, le compagnie di trasferimento accettano di solito carte di credito, contanti e talvolta anche pagamenti elettronici tramite applicazioni. L’aeroporto di Zante offre vari punti di incontro per le navette subito all’uscita del terminal degli arrivi. È possibile trovare indicazioni chiare per raggiungere gli operatori di trasferimento appena usciti dal terminal. Per comodità e sicurezza, è sempre raccomandato contattare direttamente la compagnia di trasferimento per conferme sull’orario e luogo di ritrovo.

Quanto tempo ci vuole dall’aeroporto di Zante al centro città?

Il tempo necessario per raggiungere il centro di Zante dall’aeroporto varia in base al mezzo di trasporto selezionato. Utilizzando un taxi, il tempo di viaggio è di circa 10-15 minuti. Optando per una navetta privata, il tempo di percorrenza può essere leggermente superiore e oscillare tra i 15-20 minuti. Le navette private possono essere prenotate in anticipo e offrono un servizio personalizzato, con tariffe che partono dai 60 euro a persona per una singola tratta. Infine, il servizio di autobus locali è un’opzione economica ma richiede più tempo per arrivare in centro. In media, un viaggio in autobus dura dai 20 minuti in base al traffico e agli orari. Gli autobus partono a intervalli regolari e il costo del biglietto è generalmente molto basso, rendendo questa soluzione adatta per chi ha un budget limitato e non ha fretta.

Dove dormire vicino l’Aeroporto di Zante?

I 3 migliori hotel dove dormire vicino all’aeroporto di Zante sono: il Vanessa Hotel, l’Exotica Hotel & Spa by Zante Plaza, e il Marelen Hotel Zakynthos.

  • Il Vanessa Hotel, recensito con un punteggio di 8.4 su Booking.com, è noto per la sua ottima posizione e i prezzi variabili che consentono di soddisfare diverse esigenze di budget. Si trova a breve distanza in auto dall’aeroporto, offrendo comfort e convenienza ai viaggiatori. Tra i vantaggi del soggiornare in questo hotel ci sono la possibilità di prenotazioni last-minute grazie alla disponibilità su piattaforme come Booking.com e la vicinanza ai servizi essenziali.
  • L’Exotica Hotel & Spa by Zante Plaza, con un punteggio di 8.0, rappresenta un’altra eccellente opzione. Questo hotel è anch’esso facilmente prenotabile tramite Booking.com e offre una combinazione di relax e servizi benessere grazie alla presenza di una spa. Gli ospiti possono beneficiare di ambienti moderni e una vasta gamma di trattamenti rilassanti, rendendo il soggiorno piacevole e rigenerante.
  • Il Marelen Hotel Zakynthos, classificato come favoloso con un punteggio di 8.5, si distingue per le sue misure sanitarie extra, ideali per chi cerca un soggiorno sicuro e igienico. Prenotabile su Booking.com, questo hotel offre una combinazione di comodità e servizi di alta qualità. La sua posizione strategica facilita l’accesso rapido all’aeroporto, rendendolo una scelta perfetta per i viaggiatori in cerca di sicurezza e convenienza.

Dormire vicino all’aeroporto presenta sia vantaggi che svantaggi. I principali vantaggi includono la riduzione del tempo di trasferimento dall’aeroporto all’alloggio, rendendo il viaggio complessivamente meno stressante, e la possibilità di gestire meglio eventuali cambi di programma legati ai voli. Tuttavia, gli svantaggi possono includere il rumore dei voli, che potrebbe disturbare il sonno, e il minor accesso alle attrazioni turistiche principali rispetto a un alloggio nel centro della città.

Come arrivare a Zante in Aereo?

L’aereo è il mezzo principale scelto dalla maggior parte dei turisti per arrivare a Zante. L’Aeroporto Internazionale di Zante, “Dionysios Solomos”, accoglie una vasta gamma di voli provenienti da vari aeroporti internazionali e nazionali. Durante il periodo estivo, l’aeroporto vede un notevole incremento nel numero di voli charter che arrivano da destinazioni europee. Le principali compagnie aeree che operano presso l’aeroporto includono Ryanair, Olympic Air, SKY express, Lufthansa, Volotea, WizzAir, Finnair, EasyJet, Vueling e British Airways.

Gli aeroporti italiani che offrono voli diretti per Zante comprendono Milano Malpensa, Milano Bergamo, Roma Fiumicino, Venezia Marco Polo e Napoli Capodichino. Questi voli sono generalmente disponibili durante la stagione turistica estiva, quando la domanda di viaggi verso le isole greche è al suo picco.

In alternativa all’aereo, molti turisti scelgono di raggiungere Zante via mare. Il traghetto rappresenta un’opzione suggestiva e panoramica, permettendo di godere del paesaggio marittimo. I porti principali da cui partono i traghetti per Zante includono quelli di Kyllini, situato sulla costa occidentale del Peloponneso, e di Patrasso. Questo metodo di trasporto, sebbene più lento rispetto all’aereo, offre una piacevole esperienza di viaggio per chi desidera esplorare il Mar Ionio in modo più rilassato.

Quali aeroporti Italiani effettuano voli per Zante?

Gli aeroporti italiani che offrono voli diretti per Zante variano a seconda della stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. Tuttavia, alcuni aeroporti mantengono una connessione annuale con l’isola. Tra questi, gli aeroporti principali che operano voli diretti verso l’isola greca di Zante sono elencati di seguito:

  • Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
  • Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio (BGY)
  • Aeroporto di Verona Villafranca (VRN)
  • Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi (BLQ)
  • Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)
  • Aeroporto di Roma Ciampino (CIA)
  • Aeroporto di Napoli Capodichino (NAP)
  • Aeroporto di Bari Karol Wojtyła (BRI)
  • Aeroporto di Brindisi-Papola Casale (BDS)
  • Aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA)
  • Aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino (PMO)
  • Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE)

Questi aeroporti collaborano con diverse compagnie aeree, tra cui Ryanair, Volotea, easyJet, Wizz Air e Neos, per offrire voli diretti verso l’Aeroporto di Zante “Dionysios Solomos”. La durata del volo varia in base alla città di partenza, generalmente intorno alle 2-3 ore, rendendo accessibile questa splendida destinazione turistica dalla maggior parte delle regioni italiane.

Come muoversi a Zante?

Zante offre diversi modi per esplorare l’isola, con opzioni che vanno dai mezzi pubblici al noleggio di veicoli privati, soddisfacendo una vasta gamma di preferenze di viaggio. Il metodo più consigliato per muoversi a Zante è il noleggio di un’auto, poichè offre libertà e flessibilità. Le compagnie di noleggio auto, come Hertz, Europcar, Budget, Avis, National e Sixt, sono facilmente accessibili e offrono un’ampia varietà di veicoli per soddisfare tutte le esigenze di mobilità. Noleggiare un’auto consente di esplorare l’isola a proprio ritmo, raggiungendo anche le località più remote e le splendide spiagge senza vincoli di orario.

Tra i vantaggi del noleggio auto rientrano la possibilità di pianificare itinerari personalizzati e di godere dei panorami mozzafiato lungo il percorso. Le strade dell’isola, in generale ben mantenute, permettono un facile accesso a tutte le principali attrazioni turistiche. Per noleggiare un’auto, è necessario avere una patente di guida valida e, in alcuni casi, una carta di credito a garanzia.

Oltre al noleggio di auto, Zante offre anche altre opzioni di trasporto. Gli autobus pubblici, gestiti dal servizio KTEL, collegano il capoluogo con varie località turistiche come Argassi, Tsilivi, Laganas e Kalamaki. Gli autobus operano regolarmente, ma gli orari possono essere limitati rispetto alle esigenze dei turisti, rendendoli meno flessibili rispetto all’auto a noleggio.

Dove noleggiare auto a Zante?

Presso l’Aeroporto di Zante, i viaggiatori possono trovare numerose compagnie di autonoleggio. Tra le principali compagnie disponibili ci sono Hertz, Europcar, Budget, Avis, National e Sixt. Queste compagnie internazionali sono note per fornire servizi affidabili e una varietà di opzioni di veicoli, dalla categoria mini alla economica d’élite.

Per noleggiare un’auto a Zante, è necessario possedere una patente di guida valida. La patente di guida deve essere tradotta in inglese o greco se non si è cittadini di un paese dell’Unione Europea. Alcune compagnie di autonoleggio richiedono un’età minima di 21 anni e almeno un anno di esperienza di guida. È inoltre obbligatorio avere una carta di credito intestata al conducente per il deposito cauzionale. I costi del noleggio variano in base alla tipologia di veicolo. Ad esempio, il costo giornaliero per un veicolo di categoria mini, come una Renault Twingo, parte da circa 29,61€. Un’auto economica, come una Fiat Panda, ha un costo di circa 33,04€ al giorno. Per chi desidera un veicolo più sofisticato, una Renault Clio della categoria economica d’élite può essere noleggiata a partire da 35,85€ al giorno, mentre una Skoda Citigo della categoria mini d’élite ha un costo di circa 36,54€ al giorno.

Le recensioni dei clienti suggeriscono che le migliori compagnie di autonoleggio a Zante sono Dirent a car Greece, CarQ, OTOQ ed EXER. Dirent a car Greece ha ottenuto un punteggio elevato di 9.78 su 10, seguita da CarQ con un punteggio di 9.25, OTOQ con un punteggio di 9.22, ed EXER con un punteggio di 9.14. Queste valutazioni indicano non solo la qualità dei veicoli offerti, ma anche l’eccellente servizio clienti fornito dalle compagnie. 

Dove noleggiare auto vicino l’aeroporto di Zante?

Varie compagnie di noleggio auto offrono i loro servizi proprio all’uscita del terminal dell’aeroporto Dionysios Solomos (ZTH). Tra i principali fornitori di noleggio auto, troviamo società di rilevanza internazionale come Hertz, Europcar, Budget, Avis, National, e Sixt.

Hertz, Europcar, Budget, Avis, National e Sixt operano nelle vicinanze dell’aeroporto e dispongono di una vasta gamma di veicoli adatti a tutte le esigenze.I viaggiatori possono prenotare il veicolo desiderato tramite i siti web delle compagnie di noleggio o direttamente presso i loro sportelli situati all’interno dell’aeroporto. Prenotare un’auto in anticipo è consigliato soprattutto durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico è maggiore. Questo assicura la disponibilità del veicolo desiderato e permette di beneficiare delle migliori tariffe. Inoltre, molte delle compagnie di noleggio offrono cancellazione gratuita e assistenza 24/7, garantendo ai viaggiatori la massima flessibilità e sicurezza durante il loro soggiorno a Zante.