Bochali: Cosa fare, Spiaggia, Alloggi e Dove Mangiare

Bochali è un affascinante villaggio situato sulla collina alle spalle della città di Zante. Il villaggio di Bochali è noto per le splendide vedute panoramiche sul Mar Ionio. Durante l’occupazione veneziana e negli anni successivi, Bochali era il quartiere aristocratico della città e conserva ancora oggi elementi di quel periodo storico. Bochali si trova a circa 2 km dalla città di Zante. È possibile raggiungere il villaggio di Bochali in auto o a piedi. Il tempo di percorrenza in auto è di 10 minuti circa, a piedi è richiesta 20 minuti circa di camminata lungo un sentiero panoramico che parte dalla chiesa di Panagia Pikridiotissa.

Tra le principali attrazioni a Bochali troviamo il castello Veneziano, la chiesa di Panagia Chrysopigi, la chiesa di Agia Paraskevi. Le attività consigliate e le cose da fare e vedere a Bochali sono: esplorazione del paese a piedi, aperitivo con vista panoramica. Per quanto riguarda gli alloggi, Bochali offre diverse opzioni di alloggio, dai resort di lusso alle accoglienti ville. Trai i migliori alloggi dove dormire a Bochali troviamo: Avalon Palace Hotel – Adults Only, Lofos Strani, Varres Hotel. Per quanto riguarda dove mangiare a Bochali, la località offre diverse opzioni culinarie, e diversi ristoranti greci tradizionali, così come caffetterie con vista panoramica. I ristoranti più consigliati dove mangiare a Bochali sono: O Stavros tsi Bochalis, Bassia – Η Μπασία Restaurant, Lofos Cafè.

Dove si trova Bochali?

Posizione mappa geografica Bochali

Bochali è situato sulla collina alle spalle della città di Zante, nella parte orientale dell’isola. Bochali offre viste panoramiche sulla città di Zante e sul Mar Ionio, rendendolo un luogo privilegiato per ammirare il paesaggio circostante.

Le coordinate geografiche del villaggio di Bochali sono: 37.7904° N, 20.8974° E. Bochali si trova a circa 2 km dalla città di Zante. Per raggiungere Bochali da Zante città è possibile andare a piedi, in auto, in bus.

  • Raggiungere Bochali a piedi da Zante città: Partendo da Piazza San Marco (coordinate geografiche: 37.7878, 20.8975), seguite il sentiero panoramico in salita che inizia dalla chiesa di Panagia Pikridiotissa. Il percorso attraversa alcune vecchie case e una pineta, impiegando circa 20 minuti a piedi.
  • Raggiungere Bochali in Auto da Zante città: Dalla Piazza Solomos (coordinate geografiche: 37.7849, 20.8995), seguite le indicazioni stradali per Bochali. Il viaggio in auto dura circa 10 minuti. Bochali offre un parcheggio gratuito situato vicino al villaggio, ma può essere difficoltoso trovare posti disponibili durante i periodi di alta stagione.
  • Raggiungere Bochali in Bus da Zante città: Esistono collegamenti autobus tra Zante città e Bochali, ma essendo una distanza breve, i servizi di autobus possono essere limitati. La principale compagnia di autobus è KTEL Zakynthos. Il costo del biglietto è di 1-2 euro a tratta.Gli autobus sono poco frequenti; è consigliabile controllare gli orari aggiornati presso la stazione degli autobus di Zante o il sito web di KTEL Zakynthos.

Il ritorno a Zante città da Bochali può essere effettuato con gli stessi mezzi: A Piedi: Ripercorrendo il sentiero panoramico in discesa, che impiega circa 20 minuti. In Auto: Seguendo le strade che portano alla Piazza Solomos. In Bus: Utilizzando i servizi di autobus della KTEL Zakynthos, con lo stesso costo e frequenza del viaggio di andata.

Qual è la storia di Bochali?

Le origini del villaggio di Bochali risalgono all’antica Psophis. Il castello veneziano, costruito nel XV secolo, domina la collina e testimonia le numerose dominazioni, dai veneziani agli inglesi. Durante il periodo veneziano, Bochali era il centro amministrativo e difensivo dell’isola. Successivamente, il castello ha subito numerose ristrutturazioni a causa di invasioni e terremoti. Oggi, Bochali offre una finestra affascinante sul passato e una vista spettacolare sul presente​

Cosa fare e vedere a Bochali

Bochali offre ai visitatori una varietà di attività e attrazioni da esplorare. Di seguito una lista di cose da fare e vedere a Bochali:

  • Ammirare il panorama dal Castello Veneziano: Arroccato sulla cima della collina, il Castello Veneziano offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Zante, sul Mar Ionio e sulle isole vicine. Un luogo perfetto per scattare foto memorabili e godersi il tramonto.
  • Esplorare le stradine del villaggio: Perditi tra le strette e tortuose stradine di Bochali, fiancheggiate da case tradizionali decorate con fiori e bouganville. Scopri i negozietti locali che vendono artigianato, souvenir e prodotti gastronomici tipici.
  • Visitare la Chiesa di Agios Nikolaos: Questa chiesa bizantina del XVI secolo vanta un’architettura affascinante e un’iconostasi dorata riccamente decorata. Un luogo ideale per immergersi nella cultura e nella spiritualità locale.
  • Rilassarsi nella pineta: Passeggia nella pineta che circonda il Castello Veneziano e goditi l’ombra degli alberi e la brezza fresca. Un luogo perfetto per un picnic, una lettura o semplicemente per rilassarsi e godersi la natura.
  • Fare un’escursione a Keri: Da Bochali partono sentieri escursionistici che conducono al villaggio di Keri, situato sulla costa sud-occidentale dell’isola. Un’escursione perfetta per gli amanti della natura e per godersi panorami mozzafiato.

Quali sono i monumenti a Bochali?

Bochali vanta una ricca storia e un patrimonio culturale che si riflette nei suoi numerosi monumenti.

Di seguito una lista dei monumenti principali di Bochali:

  • Castello Veneziano: Costruito nel 1646 dai veneziani, questo castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla città, sul mare e sulle isole vicine. Le sue mura e i suoi bastioni sono ancora ben conservati e ospitano spesso eventi culturali e mostre.
  • Chiesa di Agios Nikolaos: Questa chiesa bizantina del XVI secolo vanta un’architettura affascinante e un’iconostasi dorata riccamente decorata. Al suo interno si possono ammirare icone religiose di grande valore.
  • Chiesa di Zoodochos Pigi: Situata lungo la strada che conduce al castello, questa chiesa post-bizantina presenta un’architettura semplice e un’atmosfera intima. È un luogo di culto molto amato dalla gente del posto.
  • Faro di Keri: Situato sulla punta sud-occidentale dell’isola, questo faro offre una vista spettacolare sul mare e sulle isole vicine. È un luogo perfetto per ammirare il tramonto.

Gli orari di apertura dei musei e dei monumenti possono variare. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o contattare direttamente le strutture per avere informazioni aggiornate. L’ingresso ad alcuni musei e monumenti può essere a pagamento. Si consiglia di verificare i costi dei biglietti prima della visita. La maggior parte dei monumenti di Bochali è accessibile ai visitatori con disabilità. Tuttavia, si consiglia di contattare le singole strutture per verificare l’accessibilità specifica.

Oltre a questi monumenti principali, Bochali ospita anche numerose chiese, cappelle e case storiche che meritano di essere visitate. Passeggiando per le stradine del villaggio, si possono scoprire angoli suggestivi e immergersi nella sua atmosfera autentica.

Cosa vedere a Bochali con bambini

Le principali attività da svolgere con i bambini a Bochali sono elencate di seguito: 

  • Esplorare il Castello Veneziano: I bambini adoreranno salire sulla collina per raggiungere il Castello Veneziano e ammirare la vista spettacolare sulla città, sul mare e sulle isole vicine.Il castello ospita spesso eventi e mostre adatte alle famiglie, che rendono la visita ancora più interessante.
  • Visitare la Chiesa di Agios Nikolaos: Questa chiesa bizantina del XVI secolo vanta un’architettura affascinante e un’iconostasi dorata che sicuramente catturerà l’attenzione dei bambini. All’interno della chiesa, possono ammirare icone religiose e conoscere la storia e le tradizioni religiose locali. L’atmosfera tranquilla della chiesa è un luogo ideale per un momento di riflessione e di pace.
  • Passeggiare nella pineta: La pineta che circonda il Castello Veneziano è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante all’ombra degli alberi. I bambini possono correre e giocare tra i pini, godendosi l’aria fresca e il profumo della natura. Nella pineta si trovano anche alcuni tavoli da picnic, dove è possibile fare una pausa e gustare un pranzo al sacco.
  • Fare un giro in battello verso le Grotte Blu: Da Keri, un villaggio situato a pochi chilometri da Bochali, partono dei battelli che portano verso le Grotte Blu. I bambini saranno affascinati dal colore turchese dell’acqua e dalle suggestive formazioni rocciose delle grotte. Durante il giro in battello, è possibile fare il bagno, fare snorkeling o semplicemente ammirare il panorama. 

Quali sono i musei da visitare a Bochali?

I principali musei della zona sono a Zante città e comprendono: Museo Solomos e Kalvos o il Museo della Musica Zakinthina.

Dove fare shopping a Bochali

Ad eccezione di un supermarket lungo la via principale di Bochali, Via Solomou, non esistono negozi di souvenir o artigianato in paese. Non mancheranno tuttavia lungo le strade del centro di Zakynthos Town.

Cosa fare la sera a Bochali

Bochali offre un’atmosfera tranquilla e romantica anche dopo il tramonto.

Di seguito alcune idee per trascorrere una piacevole serata a Bochali:

  • Ammirare il panorama dal Castello Veneziano: Sali al Castello Veneziano e goditi la vista mozzafiato sulla città di Zante, sul mare illuminato e sulle isole vicine. Un panorama davvero suggestivo, perfetto per una foto ricordo.
  • Passeggiare per le stradine del villaggio: Passeggiare per le stradine di Bochali è un’altra attività da svolgere la sera. Durante la visita tra le stradine di Bochali troverai negozietti e botteghe che rimangono aperte fino a tardi, dove potrai comprare prodotti tipici e artigianato locale.
  • Cenare in un ristorante tipico: Scegli uno dei tanti ristoranti che si affacciano sulla piazza principale o sulle terrazze panoramiche e gusta una deliziosa cena a base di piatti tipici della cucina greca. Assaggia specialità come la moussaka, lo stifado, il souvlaki e accompagna il tuo pasto con un bicchiere di vino locale. Goditi la musica dal vivo e l’atmosfera accogliente dei ristoranti di Bochali.

Qual è la spiaggia di Bochali?

Bochali non ha una spiaggia. Bochali è un villaggio collinare situato a circa 3 km dalla costa di Zante. Tuttavia, nelle vicinanze di Bochali si trovano diverse spiagge bellissime che meritano una visita.

Quali sono le spiagge vicino Bochali?

Le spiagge vicino Bochali sono elencate di seguito:

  • Spiaggia di Laganas: La più grande spiaggia di Zante, famosa per la sua sabbia dorata, le acque turchesi e la presenza delle tartarughe marine Caretta caretta.
  • Spiaggia di Kalamaki: Una spiaggia sabbiosa con acque calme e poco profonde, ideale per le famiglie con bambini.
  • Spiaggia di Agios Sostis: Una spiaggia incontaminata con acque cristalline e una vegetazione rigogliosa.
  • Spiaggia di Porto Zolo:Una piccola caletta con acque turchesi e ciottoli bianchi. 

Qual è il miglior periodo per visitare Bochali?

Il periodo migliore per visitare Bochali dipende dalle preferenze personali. Per chi preferisce il clima caldo e soleggiato e le lunghe giornate in spiaggia, i mesi migliori sono da maggio a settembre. In questo periodo, le temperature medie oscillano tra i 22°C e i 30°C, con giornate soleggiate e pochissime precipitazioni. Il mare è caldo e perfetto per nuotare e fare snorkeling. Il periodo che va da Maggio a Settembre è il periodo di alta stagione, con il maggior afflusso di turisti e prezzi più alti per voli, hotel e ristoranti. Chi preferisci un’atmosfera più tranquilla e prezzi più bassi, potrebbe considerare di viaggiare in giugno o settembre.

Per i visitatori che preferiscono un clima più fresco e un’atmosfera tranquilla: i mesi di aprile, ottobre e novembre offrono un clima piacevole con temperature medie tra i 15°C e i 25°C. Il mare è abbastanza caldo per nuotare, anche se le giornate sono più corte. In questi mesi, i turisti sono meno numerosi e i prezzi sono più bassi. Tuttavia, alcune attività e ristoranti potrebbero avere orari ridotti o essere chiusi. La scelta del periodo migliore per visitare Bochali dipende dalle tue preferenze personali in termini di clima, affollamento e prezzi.

Come muoversi a Bochali

Bochali offre diverse opzioni per spostarsi al suo interno e per raggiungere le vicine località.

Il modo migliore per esplorare il centro storico di Bochali è a piedi. Le sue stradine strette e tortuose sono un piacere da percorrere, tra negozietti artigianali, ristoranti e panorami mozzafiato.  I taxi sono un mezzo comodo e veloce per spostarsi a Bochali. Li troverete principalmente nella piazza principale del paese. Sono utili per raggiungere i punti più lontani dal centro storico o per chi ha bagagli pesanti. I prezzi dei taxi sono ragionevoli, ma se intendete fare molti spostamenti, potrebbe essere più conveniente noleggiare un’auto o uno scooter.

Noleggiare un’auto o uno scooter a Bochali vi offre la massima libertà e flessibilità per esplorare il villaggio e i suoi dintorni. Potrete raggiungere facilmente le vicine spiagge, i siti archeologici e gli altri luoghi di interesse dell’isola. Diverse compagnie di noleggio auto e scooter si trovano a Bochali e all’aeroporto di Zante. Ricordate di avere con voi la patente di guida valida e di prenotare il noleggio in anticipo, soprattutto in alta stagione.

A Bochali non esiste un vero e proprio sistema di trasporto pubblico. Ci sono alcuni autobus che collegano il villaggio con la città di Zante, ma i servizi sono limitati e non sempre frequenti. Se non avete noleggiato un’auto o uno scooter, vi consiglio di utilizzare i taxi o di concordare un passaggio con i residenti.

Quali sono i trasporti pubblici a Bochali?

A Bochali non esiste un vero e proprio sistema di trasporto pubblico. Ci sono alcuni autobus che collegano il villaggio con la città di Zante, ma i servizi sono limitati e non sempre frequenti. In genere, i pullman partono da Bochali ogni 2-3 ore durante il giorno e raggiungono Zante città in circa 30-40 minuti. Il prezzo del biglietto è di circa 2-3 euro a persona. Le fermate degli autobus a Bochali si trovano in Piazza Solomou e vicino al Castello Veneziano.

I taxi sono un mezzo più comodo e flessibile per spostarsi da Bochali a Zante città. Li troverete principalmente nella piazza principale del paese e all’arrivo degli autobus. La corsa in taxi da Bochali a Zante città dura circa 20-25 minuti e il prezzo si aggira intorno ai 15-20 euro.

Noleggiare un’auto o uno scooter a Bochali vi offre la massima libertà e flessibilità per esplorare il villaggio e i suoi dintorni. Potrete raggiungere facilmente le vicine spiagge, i siti archeologici e gli altri luoghi di interesse dell’isola. Diverse compagnie di noleggio auto e scooter si trovano a Bochali e all’aeroporto di Zante.

Dove noleggiare auto a Bochali?

Alcuni alberghi di Bochali offrono il servizio di noleggio auto e scooter. Tuttavia il miglior modo, per confrontare anche online, il maggior numero di tariffe, è noleggiare il veicolo in aeroporto o in centro città a Zante.

Dove alloggiare a Bochali

Seppur di piccole dimensioni, a Bochali esistono alcune soluzioni di alloggio con diverse tipologie di proposte: Avalon Palace Hotel – Adults Only: Un’ottima scelta per chi cerca un ambiente tranquillo e rilassante con viste panoramiche mozzafiato. La sua piscina all’aperto e il ristorante interno lo rendono un luogo ideale per godersi il soggiorno. Lofos Strani: Un’opzione eccellente per le famiglie, con una piscina, un parco giochi per bambini e tariffe scontate presso la taverna del proprietario. Le camere e i monolocali con aria condizionata e balcone privato offrono comfort e praticità. Varres Hotel: Un hotel immerso nella natura, perfetto per chi desidera un soggiorno immerso nella tranquillità. La piscina con terrazza solarium, la colazione a buffet e lo snack bar a bordo piscina garantiscono un piacevole relax.

Quali sono i migliori hotel per dormire a Bochali?

Di seguito una lista dei migliori hotel a Bochali secondo le recensioni online:

1. Avalon Palace Hotel – Adults Only:

  • Valutazione: 4.5/5 su Google
  • Informazioni: Situato sulla collina di Bochali, questo hotel offre un ambiente tranquillo e rilassante con splendide viste panoramiche. Dispone di una piscina all’aperto, un ristorante interno e camere con vista sul mare.
  • Costo medio: A partire da 150€ a notte.

2. Lofos Strani:

  • Valutazione: 4.4/5 su Google
  • Informazioni: Struttura a conduzione familiare con camere e monolocali dotati di aria condizionata, balcone privato e vista sulla piscina e sulle montagne. Offre una piscina, un bar, una terrazza solarium e un parco giochi per bambini. I proprietari gestiscono anche una taverna che offre tariffe scontate agli ospiti dell’hotel.
  • Costo medio: A partire da 100€ a notte.

3. Varres Hotel:

  • Valutazione: 4.3/5 su Google
  • Informazioni: Immerso nella lussureggiante vegetazione della collina di Bochali, a breve distanza dal centro di Zante. Offre una piscina con terrazza solarium, Wi-Fi gratuito, colazione a buffet, snack bar a bordo piscina e un’area giochi per bambini.
  • Costo medio: A partire da 80€ a notte.

4. Bochali Palace Hotel:

  • Valutazione: 5/5 su Google
  • Informazioni: Un hotel di lusso situato in una posizione panoramica con vista sul mare. Offre camere e suite lussuose, una piscina infinity, un centro benessere e un ristorante gourmet.
  • Costo medio: A partire da 250€ a notte.

Quali sono le migliori case vacanze a Bochali?

Le migliori case vacanze a Bochali sono Villa Zante, Bochali Holiday House, Villa Bougainvillea. 

1. Villa Zante:

  • Valutazione: 5/5 su Google
  • Informazioni: Una villa con piscina privata situata sulle colline di Bochali. Offre una vista mozzafiato sul mare e sulla città di Zante, ed è dotata di 3 camere da letto, 2 bagni, una cucina completamente attrezzata, un soggiorno con zona pranzo e un’ampia terrazza con barbecue.
  • Costo medio: A partire da 200€ a notte.

2. Bochali Holiday House:

  • Valutazione: 4.9/5 su Google
  • Informazioni: Una casa vacanze situata nel centro storico di Bochali. Offre un’atmosfera autentica e un giardino privato, ed è dotata di 2 camere da letto, 1 bagno, una cucina completamente attrezzata e un soggiorno con zona pranzo.
  • Costo medio: A partire da 120€ a notte.

3. Villa Bougainvillea:

  • Valutazione: 4.8/5 su Google
  • Informazioni: Una villa con piscina privata situata a pochi passi dal centro di Bochali. Offre una vista sul mare e sulla città di Zante, ed è dotata di 4 camere da letto, 3 bagni, una cucina completamente attrezzata, un soggiorno con zona pranzo e un’ampia terrazza con barbecue.
  • Costo medio: A partire da 180€ a notte.

Dove mangiare a Bochali

Ecco di seguito alcuni ristoranti dove mangiare a Bochali: 

  • O Stavros tsi Bochalis (cucina greca): Valutazione: 4.6/5 su Google, alcune recensioni: “Piatti tipici greci deliziosi, con un’attenzione particolare all’impiattamento. Personale cordiale e atmosfera accogliente. Ottime anche le opzioni vegetariane.” Cosa propone: Moussaka, souvlaki, pastitsio, insalata greca, dolmadakia, spanakopita e diverse opzioni vegetariane.
  • Bassia – Η Μπασία Restaurant (cucina greca contemporanea): Valutazione: 4.5/5 su Google, alcune recensioni: “Ristorante raffinato con un menù creativo che propone piatti di carne, pesce e vegetariani. Ambiente elegante e servizio eccellente. Ideale per una cena speciale.” Cosa propone: Carpaccio di polpo con crema di ceci e fave, risotto con gamberi e zafferano, filetto di manzo al vino rosso con purè di patate dolci, burger di ceci con salsa tahini, cheesecake ai frutti di bosco.
  • Lofos Cafè (colazione, brunch, caffè): Valutazione: 4.4/5 su Google, alcune recensioni: “Posto perfetto per una colazione o un brunch con vista mozzafiato sulla città di Zante. Offre anche una vasta scelta di caffè e dolci.” Cosa propone: Toast, pancake, yogurt, granola, frugora fresca, caffè espresso, cappuccino, frappè, torte e crostate.

Per avere maggiori proposte si consiglia di recarsi a Zante città, oppure considerare di spostarsi tra le varie località dell’isola per assaggiare i migliori locali dove mangiare a Zante

Quali sono le località più vicine a Bochali?

Le località più vicine a Bochali sono Zante città, Laganas, Kalamaki, Argassi, Vassilik.

Zante città si trova a 2,6 km di distanza da Bochali. Circa 10 minuti di auto. Si può raggiungere in auto, autobus o taxi. Laganas: si trova a 9,7 km di distanza da Bochali, circa 15 minuti di auto. Si può raggiungere in auto, autobus o taxi. Kalamaki si trova a 7,8 km di distanza da Bochali, circa 15 minuti di auto. Si può raggiungere in auto, autobus o taxi.

Argassi si trova a 7 km di distanza da Bochali, circa 15 minuti di auto. Si può raggiungere in auto, autobus o taxi. Vassiliki si trova a 17,7 km di distanza, circa 35 minuti di auto. Si può raggiungere in auto, autobus o taxi.

Quanto dista Vassilikos da Bochali?

Bochali dista 17,7 km da Vassilikos con un tempo di percorrenza in auto di circa 30 minuti. Vassilikos è rinomata per le sue spiagge incontaminate, le acque cristalline e la natura selvaggia

Quanto dista Tsivili da Bochali?

Bochali dista circa 5 chilometri da Tsivili. Il tempo di percorrenza è  di 10-15 minuti in auto. Tsilivi è una vivace località turistica famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa, le acque cristalline e una vasta gamma di attività acquatiche. La zona offre anche numerosi bar, ristoranti, negozi e un parco acquatico, rendendola una destinazione ideale per famiglie e giovani in cerca di divertimento.