Spiaggia di Marathonisi (Isola delle Tartarughe): Informazioni, Come arrivare, Attività

La Spiaggia di Marathonisi, conosciuta anche come Isola delle Tartarughe, è una spiaggia situata nel Mar Ionio, specificamente all’interno del Parco Marino di Zante in Grecia. L’isola è nota per essere un sito di nidificazione per le tartarughe marine caretta-caretta (Caretta caretta). Questa caratteristica distintiva ha reso la spiaggia di Marathonisi un habitat per la conservazione della fauna selvatica, in particolare per le tartarughe marine.

L’accesso alla spiaggia di Marathonisi è possibile solo via acqua, essendo l’isola priva di insediamenti umani permanenti, il che contribuisce a preservare il suo ambiente naturale. I visitatori possono raggiungere l’isola principalmente tramite imbarcazioni noleggiate o tramite tour organizzati che partono dalle località costiere vicine, come Laganas o Keri. Questi tour spesso includono opportunità per nuotare e fare snorkeling nelle acque cristalline dell’isola.

Le attività nella spiaggia di Marathonisi sono orientate verso l’ecoturismo e l’osservazione della natura. Gli ospiti hanno l’opportunità di osservare le tartarughe caretta-caretta, soprattutto durante la stagione di nidificazione, e di esplorare le grotte marine e le acque turchesi che circondano l’isola. L’importanza ecologica e la bellezza naturale di Spiaggia di Marathonisi richiamano visitatori da tutto il mondo, sottolineando la sua reputazione come destinazione di grande valore naturalistico e conservativo.

Cos’è la spiaggia di Marathonisi?

La spiaggia di Marathonisi si trova vicino ad una piccola isola situata al largo della costa di Zante; è famosa per essere un importante sito di nidificazione per le tartarughe marine, in particolare per la specie protetta Caretta Caretta. Oltre a questa specie, ospita spesso foche monache del Mediterraneo che la scelgono per ripararsi, utilizzando le numerose grotte presenti. 

La spiaggia e l’isola di Marathonisi sono parte del Parco Nazionale Marino di Zante, istituito per proteggere queste creature in via di estinzione e il loro habitat naturale. L’accesso a Marathonisi è controllato e sono in atto regolamenti per proteggere le tartarughe, specialmente durante il periodo di nidificazione, che va da maggio ad agosto. Le tartarughe Caretta Caretta scelgono le spiagge sabbiose dell’isola per deporre le loro uova. Durante la notte, le tartarughe femmine emergono dal mare per scavare un nido nella sabbia, dove depongono le uova. Dopo circa due mesi, le uova si schiudono e le piccole tartarughe fanno il loro cammino verso il mare. 

Dove si trova la spiaggia di Marathonisi?

La spiaggia di Marathonisi si trova vicino all’isola di Zante (Zakynthos), in Grecia, con le coordinate geografiche di latitudine 37.685N e longitudine 20.835E.

La distanza tra la spiaggia di Marathonisi e il centro di Zante è di circa 12,8 km. Il tempo necessario per raggiungere l’isola di Marathonisi dal centro di Zante dipende dal mezzo di trasporto utilizzato e dalle condizioni del traffico e del mare, ma generalmente ci si può aspettare un viaggio in barca di circa 20-30 minuti, dato che Marathonisi è un’isola.

Che tipo di sabbia si trova nella spiaggia di Marathonisi?

La spiaggia di Marathonisi sull’isola delle Tartarughe è composta di sabbia finissima. Questa conformazione la rende perfetta per rilassarsi ed è anche l’habitat naturale delle tartarughe che possono utilizzarla per deporre le uova. C’è anche una zona più sassosa, verso Capo Marathia, qui non manca una grotta da esplorare. 

Com’è il mare nella spiaggia di Marathonisi?

Le acque intorno a Marathonisi rispettano gli standard europei per la balneazione. Le acque attorno l’isola di Marathonisi sono calme grazie posizione protetta tra le isole circostanti. Le acque sono poco profonde ma è comunque importante notare che le condizioni del mare possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle maree. È consigliabile informarsi sulle condizioni marine prima di partire per l’isola, specialmente se si utilizzano imbarcazioni private.

Come arrivare alla spiaggia di Marathonisi?

Ci sono diversi modi per raggiungere la spiaggia di Marathonisi sull’isola delle Tartarughe. L’opzione migliore è quella di noleggiare una barca. Noleggiare una barca è l’opzione migliore per arrivare alla spiaggia di Marathonisi perché si potrà avere totale autonomia. Eventualmente è possibile richiedere un servizio con skipper per poter avere totale sicurezza e controllo del mezzo. Oltre al noleggio barca, per arrivare alla spiaggia di Marathonisi sono disponibili tour organizzati con orari prestabiliti. 

Dove alloggiare vicino alla spiaggia di Marathonisi?

L’isola è molto piccola e non sono previsti hotel direttamente sull’isola e sulla spiaggia di Marathonisi.  Sull’isola di Zante sono però disponibili resort, hotel e villaggi non troppo distanti e da cui è possibile noleggiare barche con cui raggiungerla. Un esempio è il Lesante Cape Resort & Villas o Extensian Villas & Suites con una incantevole vista proprio sull’isolotto. 

Quali sono i servizi nella spiaggia di Marathonisi?

La spiaggia di Marathonisi è un’isola naturale protetta situata al largo della costa di Zante, ed è quindi caratterizzata da una limitata presenza di servizi strutturati. Marathonisi è nota per la sua bellezza naturale e l’assenza di infrastrutture sviluppate. Non ci sono ristoranti o chioschi sulla spiaggia stessa. È consigliabile portare con sé cibo e bevande se si pianifica di passare del tempo sull’isola. 

Marathonisi non ha orari di apertura specifici in quanto è un’isola naturale e non è soggetta a orari. Tuttavia, è importante considerare che l’accesso all’isola è spesso regolamentato per proteggere le tartarughe marine durante il periodo di nidificazione. I tour organizzati generalmente hanno orari specifici di partenza e ritorno.

Quali sono le attività nella spiaggia di Marathonisi?

Una delle principali attrazioni di Marathonisi è la possibilità di assistere alla nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta. Durante la stagione di nidificazione (da maggio ad agosto), è possibile avvistare tartarughe che depongono le uova sulla spiaggia. È importante osservare da una distanza sicura per non disturbare questi animali protetti.

Le acque cristalline intorno all’isola sono ideali per lo snorkeling. Gli amanti delle immersioni possono esplorare i fondali marini intorno a Marathonisi e le sue grotte sottomarine. Ci sono centri subacquei sull’isola principale di Zante che organizzano escursioni subacquee verso questa zona. La bellezza naturale di Marathonisi offre fantastiche opportunità per la fotografia. Non dimenticare di portare con te la tua fotocamera per catturare paesaggi mozzafiato e la fauna marina.

Qual è il periodo migliore per visitare la spiaggia di Marathonisi?

Il periodo migliore per visitare la spiaggia di Marathonisi, nota anche come l’isola delle tartarughe, è durante la stagione estiva, in particolare da maggio ad agosto. Durante la stagione estiva, le temperature nell’area di Marathonisi sono tipicamente calde e piacevoli. Le temperature massime giornaliere possono variare dai 25°C ai 35°C, offrendo un clima ideale per le attività all’aperto e il relax in spiaggia.

Il periodo di maggio ad agosto è anche il periodo di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta. Questo rende il tuo viaggio un’opportunità unica per osservare questi magnifici animali in sicurezza. È importante rispettare le regole di protezione delle tartarughe durante la visita per non disturbarle durante il processo di nidificazione. Durante l’estate, le acque intorno a Marathonisi tendono ad essere più calme, rendendo più agevole il viaggio in barca per raggiungere l’isola. Le acque calme sono anche ideali per lo snorkeling e le attività subacquee.

Com’è stata preservata la spiaggia di Marathonisi?

La spiaggia di Marathonisi è stata preservata principalmente grazie all’importante status di Parco Nazionale Marino di Zakynthos in cui si trova. L’importanza della conservazione di questa area deriva dalla sua funzione come sito di nidificazione principale per le tartarughe marine in Grecia, contribuendo alla sopravvivenza di questa specie minacciata. 

Per proteggere le tartarughe durante il periodo di nidificazione, l’accesso all’isola può essere regolamentato e controllato. Sono applicate restrizioni per evitare disturbi alle tartarughe e ai loro nidi. Sono condotte campagne di sensibilizzazione per educare i visitatori sull’importanza della conservazione delle tartarughe marine e delle loro aree di nidificazione.

Quali sono le attrazioni nelle vicinanze della spiaggia di Marathonisi?

  • Grotte Blu: le Grotte Blu sono una serie di formazioni di grotte e scogliere lungo la costa settentrionale dell’isola di Zakynthos. Queste grotte sono famose per il loro incredibile colore blu cobalto delle acque all’interno delle caverne, causato dalla riflessione della luce solare. Puoi esplorarle in barca ed è spesso incluso nelle escursioni a Marathonisi.
  • Laganas: è una delle spiagge più grandi e popolari di Zakynthos ed è situata nelle vicinanze di Marathonisi. Questa spiaggia è famosa per le sue lunghe distese di sabbia dorata e per essere una destinazione per gli amanti della vita notturna, con molti bar e locali notturni.
  • Grotte di Keri: le Keri Caves sono un’altra serie di grotte e formazioni rocciose impressionanti situate sulla costa sud-occidentale dell’isola. Come le Blue Caves, anche queste grotte sono spesso visitate in barca e sono note per i loro colori e le formazioni uniche.
  • Porto Limnionas: piccolo porto naturale con acque cristalline e rocce scogliere dove è possibile fare il bagno e lo snorkeling. È un luogo meno affollato rispetto ad alcune delle spiagge più grandi dell’isola.
  • Spiaggia di Navagio: anche se non è proprio nelle vicinanze, Navagio Beach è una delle attrazioni più famose di Zakynthos ed è situata a nord dell’isola. Questa spiaggia è nota per il relitto di una nave arenata sulla sabbia e per le spettacolari scogliere circostanti.