Spiaggia del Navagio a Zante: Informazioni, Come arrivare, Caratteristiche

La spiaggia del Navagio, conosciuta anche come spiaggia del relitto è una famosa spiaggia situata sull’isola di Zante, Zakynthos in Grecia.  La spiaggia del Navagio è caratterizzata da una sabbia bianca e finissima, circondata da imponenti scogliere calcaree e acque cristalline di colore azzurro. Questa spiaggia è nota a livello mondiale per il relitto della nave MV Panagiotis, che contribuisce alla sua unica attrattiva. Il relitto, incagliatosi nel 1980, è diventato parte integrante del paesaggio. Proprio l’aspetto estetico così suggestivo ha reso la spiagga del Navagio in Grecia, uno degli Instagram Spot più cliccati, tanto da essere tra le spiagge più fotografate della Grecia. La Spiaggia di Navagio è anche legata alla letteratura: Ugo Foscolo l’ha omaggiata dedicandole “A Zacinto”.

Per raggiungere la spiaggia del Navagio, i visitatori possono utilizzare diverse tipologie di imbarcazioni marittime. Infatti, la spiaggia è accessibile solo via mare, e ci sono numerosi tour in barca disponibili dal Porto di Zante e da altre località dell’isola. Questi tour offrono non solo il trasporto ma anche l’opportunità di ammirare il panorama mozzafiato delle coste ioniche durante il viaggio. Alcune opzioni di trasporto per arrivare alla spiaggia del Navagio includono piccole imbarcazioni e gommoni, che permettono un’esperienza più intima e vicina alla natura.

Le caratteristiche della spiaggia del Navagio la rendono una destinazione turistica di grande interesse. Oltre al suo paesaggio naturale unico e all’acqua cristallina, la spiaggia offre opportunità per la fotografia e l’esplorazione. I turisti vengono attratti non solo dal relitto della nave, ma anche dalle scogliere circostanti che offrono una vista panoramica della spiaggia e del mare. Inoltre, la posizione isolata di Spiaggia del Navagio la rende un luogo ideale per coloro che cercano una fuga dalla folla e un’esperienza più pacifica e contemplativa.

Che cos’è la spiaggia del Navagio?

La Spiaggia del Navagio, conosciuta anche come la Baia del Naufragio o Shipwreck Beach, è una situata sull’isola di Zante. Durante gli anni la spiaggia del Navagio è diventata una delle spiagge più fotografate della Grecia. La spiaggia prende il nome dal relitto di una nave, chiamata “Panagiotis”, che si trova incagliata sulla sabbia da quando naufragò nel 1980. Il relitto, insieme alle acque turchesi e alle scogliere imponenti, rende questa spiaggia un luogo unico al mondo.

La spiaggia è diventata famosa per il relitto della nave MV Panagiotis, che si è arenato lì nel 1980. Il relitto della MV Panagiotis è diventato un punto di attrazione per i visitatori. Il relitto, un tempo utilizzato dai contrabbandieri, si è gradualmente fuso con l’ambiente circostante, diventando parte del paesaggio. Prima del 1980, anno in cui avvenne il naufragio della nave Pantagiotis sulla spiaggia del Navagio, l’area era nota con il nome Agios Georgiou Sta Gremna

Che aspetto ha nella mappa la spiaggia del Navagio?

Mappa vista dall'alto spiaggia Navagio a Zante, Grecia

Dove si trova la spiaggia del Navagio?

Le coordinate geografiche della spiaggia del Navagio sono 37.8593° N di latitudine e 20.6248° E di longitudine. La Spiaggia del Navagio si trova sulla costa nord-occidentale di Zante, nel Mar Ionio. La spiaggia del Navagio è considerata da molti turisti una delle più belle spiagge della Grecia, circondata da alte pareti rocciose e accessibile solo via mare. Il colore del mare che circonda la spiaggia va dall’azzurro chiaro al blu elettrico intenso. 

Quanto è lunga la spiaggia Navagio?

La spiaggia Navagio è lunga circa 100 metri. La larghezza della spiaggia varia a seconda della marea, ma è generalmente compresa tra 20 e 30 metri.

Che tipo di sabbia si trova nella spiaggia del Navagio?

La sabbia della spiaggia di Navagio è fine e bianca, caratteristica che la rende particolarmente attraente ai turisti che visitano Zante. La composizione della sabbia è caratterizzata da piccoli granelli di roccia e minerali, tipici delle spiagge del Mediterraneo. Questa sabbia fine e chiara contribuisce a creare un contrasto spettacolare con le acque blu cristalline che circondano la spiaggia, rendendola una delle destinazioni più pittoresche e ricercate in Grecia.

Com’è il mare nella spiaggia del Navagio?

Il mare che bagna la spiaggia del Navagio è cristallino e limpido. 

Per quanto riguarda la fauna e la flora marina, la zona che circonda la spiaggia del Navagio non è caratterizzata da una ricca biodiversità. Questo è dovuto alla natura prevalentemente rocciosa e la presenza di turisti. Tuttavia le acque pulite e l’ambiente incontaminato offrono un habitat adatto a diverse specie marine, tra cui le famose tartarughe marine caretta caretta. Il periodo migliore per visitare la spiaggia e godersi il mare, va da maggio a ottobre, quando il clima è caldo e soleggiato, rendendo le acque particolarmente invitanti per attività balneari. 

Come arrivare alla spiaggia del Navagio?

La spiaggi del Navagio è accessibile solo via mare, il che non solo aggiunge fascino e mistero ma la rende anche particolarmente suggestiva. La caratteristica particolare della spiaggia è data dal fatto che è protetta e racchiusa da pareti rocciose, rendendo la balneazione molto più tranquilla e sicura, anche per i bambini. 

Tuttavia, ce da considerare che dal 2023 l’isola ha inserito il divieto di sbarco poiché dopo alcune mareggiate il relitto ha subito alcuni danni. Attualmente le imbarcazioni possono avvicinarsi non oltre i 40 metri dalla spiaggia: si potrà quindi scattare foto da una posizione di sicurezza

Per ammirare la spiaggia in tutto il suo splendore, è consigliabile visitarla al mattino presto, quando c’è meno affollamento. Per gli amanti dei punti panoramici, è possibile osservarla da una terrazza che si affaccia sulla baia.

Dove alloggiare vicino alla spiaggia del Navagio?

Sono diversi gli hotel, i resort e le strutture ricettive dove alloggiare vicino alla spiaggia di Navagio.

Eden Villas, si trova a 2,7 km e a 23 minuti dalla città di Zante. Tra i servizi top ha una piscina all’aperto, parcheggio gratuito e un’incantevole vista.

Chi cerca alloggio incentrato al privacy e lusso può trovarla in alcune ville a disposizione per le vacanze: c’è ad esempio Villa Margarita con barbecue, piscina all’aperto, un giardino e uno spazio barbecue o Muozaki’s Stone Villas a 3,9 km dalla spiaggia con piscina privata, vista e wi-fi gratuito. 

Non mancano i resort: strutture appositamente pensate per formule all inclusive o molto vantaggiose in cui vengono forniti servizi a 360 gradi con pacchetti convenienti per famiglie o gruppi di amici. 

Quali sono i servizi nella spiaggia del Navagio?

La spiaggia di Navagio non è uno stabilimento attrezzato, è rimasta autentica nella sua naturalezza, quindi non offre particolari servizi. La spiaggia del Navagio è accessibile solo via mare con tour organizzati e gite, non offre servizi particolari pensati per disabili o famiglie con bambini. 

Quali sono le attività nella spiaggia del Navagio?

Le attività nella spiaggia del Navagio sono principalmente nuoto e snorkeling. E’ possibile passeggiare sulla sabbia bianchissima e ammirare il relitto. Gli appassionati di social trascorrono il proprio tempo a scattare foto, filmare e creare Reel e TikTok. 

Qual è il periodo migliore per visitare la spiaggia del Navagio?

Il periodo migliore per visitare la Spiaggia del Navagio è tra la fine della primavera e l’inizio dell’autunno, generalmente da maggio a ottobre. Questi mesi offrono le condizioni climatiche più favorevoli, con temperature calde e un rischio minore di pioggia. L’estate, da giugno ad agosto, è il periodo di alta stagione, caratterizzato da un clima più caldo e un maggior numero di turisti.

Chi desidera evitare la folla, potrebbe considerare di visitarla nei mesi di maggio, settembre o ottobre, quando il tempo è ancora gradevole ma c’è meno affollamento.

Quanto è affollata la spiaggia del Navagio?

La Spiaggia di Navagio è una destinazione turistica molto popolare, specialmente durante l’alta stagione estiva che va da giugno ad agosto. Durante questo periodo, la spiaggia può diventare molto affollata, con un notevole numero di visitatori che arrivano sia via mare che attraverso escursioni organizzate. L’affollamento tende a essere minore nella bassa stagione e nelle mezze stagioni.

L’alta affluenza di persone influenza la disponibilità di servizi e la qualità dell’esperienza in spiaggia. Per esempio, durante l’alta stagione, quando ce una maggiore richiesta di gite in barca e altri servizi turistici, si rincontra un notevole sovraffollamento sulla spiaggia.

Quali sono le viste panoramiche dalla spiaggia del Navagio?

Tra le più suggestive viste panoramiche che la Spiaggia del Navagio offre, spiccano le scogliere circostanti, dalle quali si dipana un percorso che conduce a un balcone panoramico incomparabile. Il momento ideale per ammirare questo scenario dall’alto è a mezzogiorno: nonostante le elevate temperature e il sole al suo zenith, il paesaggio si tinge di colori vivaci, creando lo sfondo perfetto per una foto ricordo indimenticabile.

Com’è stata preservata la spiaggia del Navagio?

La spiaggia di Navagio come la conosciamo oggi viene preservata per tutelare la sicurezza del relitto, della biodiversità e dei turisti stessi. Dal 2023 è stata richiesta una limitazione di ingressi delle barche che possono sostare ad almeno 40 metri di distanza. 

Quali sono i regolamenti locali nella spiaggia del Navagio?

Per tutta l’estate 2023 è stata chiusa la spiaggia di Navagio: il tempo richiesto per poter tutelare lo spazio ha riguardato fino al mese di ottobre; al momento non sono stati comunicati i piani dell’estate 2024 ma è sicuramente obbligatorio mantenere i 40 metri di distanza richiesti dalle autorità locali. 

Quali sono gli sforzi per la protezione ambientale nella spiaggia del Navagio?

I principali sforzi per la protezione ambientale nella spiaggia sono prevalentemente concentrati contro spazzatura e overtourism. Durante gli ultimi anni stanno emergendo diverse iniziative volte a salvaguardare la Spiaggia del Navagio, che includono la limitazione degli accessi e la promozione di comportamenti rispettosi dell’ambiente. Sebbene sia circondata da imponenti pareti rocciose, anche questa spiaggia non è immune dall’impatto dell’inquinamento umano e si trova al centro di importanti sforzi dedicati alla protezione dell’ambiente e alla conservazione della biodiversità.

Quali sono le attrazioni nelle vicinanze della spiaggia del Navagio?

Le migliori attrazioni che si trovano nelle vicinanze della spiaggia del Navagio sono descritte di seguito:

  • Porto Limnionas: baia incantevole sul lato occidentale di Zante, offre un mare cristallino e una piccola spiaggia di sassi, ideale per lo snorkeling. 
  • Grotte di Keri: sul lato sud-occidentale dell’isola, queste grotte offrono un paradiso per gli appassionati di diving e snorkeling. I tour partono dalla spiaggia di Lemni Kerioú e includono anche le formazioni rocciose di Mzitres.
  • Isola di Marathonisi: nota come l’isola delle tartarughe nella baia di Laganas, è protetta per la nidificazione delle tartarughe caretta-caretta. È accessibile in canoa e ha due spiagge, una di sabbia e l’altra di sassi, perfette per il relax e lo snorkeling.
  • Spiaggia di Gerakas: tra le spiagge più belle di Zante, famosa per essere un sito di nidificazione delle tartarughe caretta-caretta.